Contatti
Aerautodromo Modena Spa
Strada Pomposiana n. 255/A
Loc. Marzaglia, 41123 MODENA
tel. 059/388711
fax 059/388788
e-mail: info@autodromodimodena.it

Modena: arte, motori, innovazione
La nobile città di Modena vanta radici antiche. Dalla nebbia del passato emergono resti etruschi e romani, segno di splendore e cultura millenarie. Dopo il medioevo, periodo in cui la città è parte dei domini di Matilde di Canossa, Modena rifiorisce sotto la signoria estense, fino a diventare, nell’800, una città ricca e all’avanguardia. Il suo popolo vede i natali di uomini colti, liberi pensatori e intellettuali del Risorgimento. Nel ‘900, in pieno boom economico, i modenesi, armati di uno spirito fattivo tipicamente emiliano, diventano protagonisti di una storia unica: quella dell’automobile sportiva e da corsa.
Modena, che oggi è una delle città più produttive d’Italia, nel campo dell’automobile vanta marchi di fama mondiale quali Ferrari, Maserati e Pagani. Nella sua storia e nel DNA della sua gente è radicato il connubio indissolubile tra l’ambizione di primeggiare (come nelle corse automobilistiche) e il desiderio di vivere bene (racchiuso nel comune detto: “ster bein al mand”). È singolare che, in una terra di velocissimi motori da competizione, il prodotto simbolo di Modena sia l’aceto balsamico, che richiede vent’anni per maturare. Un equilibrio unico tra la calma, amica del pensiero, e l’energia, indispensabile alla sfida.
Una provincia unica al mondo da scoprire e visitare con lo spirito che anima tutti noi, quello della passione per la meccanica, del ben vivere e della buona cucina.
Modena annovera nel raggio di pochi chilometri diversi musei e collezioni legate ai motori:
Come raggiungerci
L'autodromo di Modena è situato a soli 3 minuti dalla Via Emilia ed è comodissimo da raggiungere.
MEZZO |
INFORMAZIONI |
AUTO |
- Lo svincolo di uscita dall'Autostrada A1 è Modena Nord.
- Seguire "Tangenziale" e immettersi in direzione Maranello.
- Prendere l'uscita n°16, direzione Milano, Reggio Emilia.
- Proseguire sulla Via Emilia Ovest per circa 3,5 km.
- Alla rotonda di Marzaglia (sulla Via Emilia) prendere la terza uscita e imboccare la "Strada Marzaglia Nuova".
- Proseguire per circa 1,4 km, girare a sinistra sulla Strada Pomposiana e proseguire per circa 1 km.
Coordinate: 44.635402 Nord - 10.815267 Est |
BUS |
LINEE URBANE CON FERMATA ALL'INGRESSO DELL'AUTODROMO
(scarica la mappa delle linee in formato PDF)
9A - 10B Le fermate comprendono la stazione ferroviaria, l'autostazione e il Museo Casa Natale Enzo Ferrari.
www.setaweb.it
|
TRENO |
Stazione Ferroviaria di Modena
Stazione Mediopadana linea Alta Velocità di Reggio Emilia
|
AEREO |
Aeroporto di Bologna 52 km
Aeroporto di Verona 108 km
Aeroporto Milano - Linate 167 km
Aereoclub di Modena Aereoporto di Marzaglia - (44.631108,10.809558)
L'adiacente Aeroclub permette di arrivare direttamente in pista anche con elicotteri o aerei privati.
|
Pernottamento
Hai bisogno di un hotel?
Sfrutta le convenzioni con gli hotel della zona.
Hotel Arthur ****
L'hotel Arthur si trova a Solignano Nuovo, a pochi kilometri da Modena, Maranello, Sassuolo, Vignola. È collocato in una zona ricca di tradizioni motoristiche ed enogastronomiche, quasi al centro della Motor Valley e comodo ai musei e collezioni storiche, quali il Museo Stanguellini, la Collezione Righini, il Museo Figurine Panini, la Collezione AutoStoriche Panini, il Museo Family Lamborghini.
VAI AL SITO
Antica Corte Casa Marini
L'Antica Corte Casa Marini si trova a Polinago (MO). È un perfetto esemplare di insediamento a corte anulare, realizzato su un poggio esposto a sud/est, a ridosso del torrente Rossenna, circondato da terreni fertili e boschi di castagno. Il recente recupero ha portato alla realizzazione di sei unità abitative indipendenti, nell’area cortiliva sono stati recuperati anche il vecchio pozzo, il forno a legna ed un piccolo fabbricato. Da ultimo è stato realizzato il ristorante, il salone delle feste e la piscina.
VAI AL SITO