Modena è un concentrato di storia e passione. L’unione tra queste due componenti ha creato, negli anni, i pilastri di un motorismo universalmente conosciuto. Storie di uomini e mezzi divenuti leggende, che fanno parte del patrimonio culturale di tutti i popoli, appartengono alla tradizione orale e nella narrazione mescolano il reale al meraviglioso.
In queste pillole vi racconteremo le auto e i personaggi molto particolari arrivati in Autodromo negli ultimi mesi.
Ferrari Pinin Concept
La Pinin Concept è stata la prima ed unica vettura a quattro porte nella storia della Ferrari. Essa fu realizzata per commemorare i 50 anni di attività della carrozzeria Pininfarina, oltre che per rendere omaggio al suo storico fondatore, Battista Giuseppe Farina, detto Pinin.
Inizialmente la vettura era un prototipo non marciante. In seguito Mauro Forghieri - ex direttore tecnico Ferrari - montò il propulsore della Ferrari 512 BB, ovvero un V12 boxer 5.0 litri dotato di carburatori Weber e di un doppio albero a camme in testa con quattro valvole per cilindro, capace di erogare 365 CV anche grazie al cambio manuale a 5 rapporti derivato dalla 400 GT. I freni, il serbatoio e le sospensioni furono invece realizzate appositamente per la concept.