PROVE LIBERE AUTO
 
PROVE LIBERE MOTO
 
EVENTO GENERICO
 
NEWS
 
EMOZIONI IN PISTA
Vivi un'esperienza unica
Sei in: Home > ATTIVITÀ > Didattica per la scuola secondaria


Didattica per la scuola secondaria

ATTIVITÀ DIDATTICA

PRESENTAZIONE

L’Autodromo di Modena sorge nel cuore della terra dei motori, dove la meccanica è parte della vita e della cultura dell’Emilia Romagna, perché qui sono nate e cresciute aziende motoristiche, famose case automobilistiche e motociclistiche, collezioni di moto e auto d’epoca fra le più belle del mondo.

L’offerta didattica  fa emergere con chiarezza quella che è l’identità di questo luogo. Un luogo che racconta una storia, che è anche la storia di una città, Modena, dove è nata questa vocazione motoristica, delle motivazioni, gli intrecci, le stratificazioni storiche, geografiche e culturali che si legano a questo territorio.

Un luogo che configura e vuole caratterizzare la propria proposta educativa sul tema di una mobilità sicura e sostenibile , perché la civile convivenza sulla strada è sinonimo di responsabilità  e come tale deve essere riconosciuta da tutti, attuata dagli adulti e trasmessa alle giovani generazioni.

L’Autodromo di Modena è situato in località Marzaglia Nuova, a soli 3 minuti dalla via Emilia, è costituito all’esterno da una pista tecnica lunga 2007 metri e larga 12 con 11 curve, una pit-lane con 21 box e un paddock di circa 7000 mq.

All’interno, al primo piano della palazzina box e uffici, una sala didattica che può ospitare fino a 100 persone fornita di proiettore e sistema audio mentre, al piano terra, un ambiente costituito da un box triplo fornito di proiettore e casse audio, utilizzato  anche per i laboratori didattici rivolti al pubblico scolastico ed extra scolastico.

     

Nell’edificio, sempre al piano terra è presente anche un bar caffetteria a disposizione degli ospiti, al primo piano una capiente sala catering con a fianco una terrazza panoramica dalla quale si può osservare la quasi totalità dello sviluppo del tracciato e al secondo piano sopra la zona ricevimenti, un open space molto ampio e sfruttabile per diverse attività.

         

Il nuovo Autodromo di Modena, attraverso il proprio moderno Centro di Guida Sicura, intende mettere a disposizione le proprie strutture per un percorso di conoscenza, educazione e formazione sui temi della sicurezza su strada e della guida sostenibile per una nuova cultura dell’automobile.

Gli ambiti dell’attività saranno caratterizzati da un percorso multidisciplinare in grado di affrontare diversi aspetti:

- il contesto urbanistico, la città e il territorio
- l’automobile fra cultura e innovazione
- la scienza e la tecnologia per una educazione all’auto sicura


LABORATORIO

Scienza e tecnologia per un’auto sicura”

Destinatari: Scuola secondaria di I e II grado

Descrizione del laboratorio:

L’automobile per sua caratteristica fondamentale è il risultato dell’assemblaggio di più saperi, dell’armonizzazione di numerose abilità e sensibilità.
Il percorso si ispira alla idea della scienza applicata ed è finalizzato a far conoscere ai giovani quali siano i diversi elementi che concorrono a rendere un’auto più sicura per se stessi e per gli altri ed efficiente in termini di consumi.

In particolare, avvicinando gli studenti ai principi base della moderna progettazione, si intende far comprendere loro come il complesso di leggi e principi che regolano meccanica, termodinamica, fluidodinamica e, più in generale, la fisica tutta agiscano sull’essere umano in qualsiasi contesto esso operi.

Il laboratorio, curato da Achille Lodovisi e Alex Scardina, prevede lo studio e la progettazione di un modello di automobile sicura, attraverso l’esperienza maturata con una vettura-laboratorio in dotazione all’Autodromo stesso, la KTM-X BOW, realizzata con accorgimenti costruttivi di alto profilo e con ritrovati che assicurano una eccellente efficienza aerodinamica coniugata all’impiego di nuovi materiali d’avanguardia.

Nel corso del laboratorio sarà possibile svolgere anche una serie di semplici esperienze e misurazioni direttamente sulla vettura-laboratorio ed assistere anche a dimostrazioni in pista da parte di un operatore per  valutare i flussi aerodinamici usando traccianti.

Il percorso, in una dimensione più semplificata, è rivolto anche alla scuola secondaria di I grado.

Attraverso esempi concreti, semplici esercitazioni, sperimentazioni dirette e un gioco finale verranno affrontati temi affini alla tecnologia, alla tecnica e all’energia di un automobile in relazione alla sicurezza. I ragazzi, suddivisi per gruppi, potranno progettare loro stessi un modello di auto sicura e verificare gli effetti del loro prodotto a contatto con la realtà.

Il laboratorio è stato inserito nel progetto “ITINERARI SCUOLA-CITTA’” del Comune di Modena.

Luogo di svolgimento dell’attività
AUTODROMO DI MODENA
Strada Pomposiana 255/A – Loc. Marzaglia (Modena)

Durata
3 ore

Costo
5 euro a ragazzo (alunni disabili e docenti ingresso gratuito)


Per informazioni:
Referente Laura Longagnani / area didattica Autodromo
059/390669
Cell. 335 5785264
longagnanilaura@gmail.com

Per prenotazioni:
- per le scuole di Modena dal sito mymemo.comune.modena.it/itinerari

- per le scuole di fuori Modena all’indirizzo e-mail longagnanilaura@gmail.com o alla email dell’Autodromo info@autodromodimodena.it


Cosa puoi trovare nei dintorni dell’Autodromo:

Nelle vicinanze:
Museo d’auto e moto d’epoca Umberto Panini

A Modena città:
- Museo Enzo Ferrari - Via Paolo Ferrari 85
- La Cattedrale, la Torre Civica e Piazza Grande, Patrimonio mondiale UNESCO
- Musei Civici e Galleria Estense (Palazzo dei Musei)
- Museo della Figurina





Partner
© 2013 Autodromo di Modena | AERAUTODROMO MODENA S.p.A. - P.Iva 01890090366 - REA MO-250566 - Cap. Soc. € 4.759.896,40 i.v. | Privacy | Cookie Policy | Credits