Muso lungo, coda corta e tanto divertimento su strada. La due posti pura per BMW era la Z3, qui in versione Roadster e con il mitico motore M da 321 CV. Una vera gioia per gli occhi, le orecchie e tutti i sensi di chi si mette al volante. Scopriamo perché comprare la classica BMW Z3. Omniauto l'ha portata in pista all'Autodromo di Modena.
Molti la conoscono come Godzilla. Molti l'hanno guidata sulla PlayStation. Molti l'hanno sognata in 2 Fast 2 Furious. Omniauto l'ha portata in pista all'Autodromo di Modena, per vedere come va, oggi, la mitica Nissan Skyline, la GT-R 34 del 1995.
"La 2 posti Made in Italy è una macchina che si apprezza andando fortissimo, soprattutto in entrata di curva, cosa che costringe inevitabilmente a portarla in pista, all'Autodromo di Modena."
"Sull'Autodromo di Modena abbiamo avuto la possibilità di testare per la prima volta le nuove BMW M3 ed M4 equipaggiate con gli pneumatici Michelin Pilot Super Sport e il caso ha voluto che nel giro di poche ore si siano alternate condizioni di meteo estremamente variabile, dalla pista calda e asciutta a copiosi scrosci di pioggia: condizioni ideali per un primo test!
Con l'elettronica parzialmente disattivata - per poter comunque valutare i limiti delle gomme, ma senza compromettere la sicurezza delle altre vetture in pista, come da richiesta dello staff BMW - abbiamo effettuato alcuni giri con l'asfalto su BMW M4 e l'aderenza offerta è stata esemplare.
Il tracciato modenese, ideale per questo tipo di prova, nel tratto più misto ha messo in luce la precisione millimetrica offerta dagli pneumatici francesisia nei cambi di direzione (con l'anteriore molto sollecitato) sia al posteriore, anch'esso messo a dura prova dati i 431 CV e, soprattutto, l'abbondante coppia motrice delle nuove "M".
Se sull'asciutto abbiamo "giocato facile", pensavamo che sul bagnato il ritmo dovesse ridimensionarsi parecchio, vista la tipologia di sportiva in questione. Chiaramente le leggi della fisica non si possono mettere in sala d'attesa, ma mantenendo uno stile di guida lineare e pulito, ma veloce, il Pilot Super Sport ha partecipato attivamente al nostro divertimento. L'elettronica è intervenuta solo per placare solo qualche nostro bisogno di sovrasterzo, puntualmente smorzato, ma quello che ci ha maggiormente colpito è la precisione in percorrenza di curva e anche in ingresso, col sottosterzo che, per manifestarsi, va davvero provocato con delle entrate molto aggressive.
Sarà il clima dei mondiali di calcio in Brasile oppure la semplice condivisa passione per le prestazioni, ma in questo caso pare che Germania e Francia abbiano trovato un punto di incontro decisamente stabile e appagante..."
"Il mondo dell’arte e quello delle auto vengono a stretto contatto a Modena, grazie a una collaborazione tra l’Autodromo di Modena e la blackartprojects. Lo scorso 8 giugno, infatti, nei box della struttura modenese ha avuto luogo un’esibizione di Jasper Knight, artista contemporaneo australiano. Per rappresentare la sua opera, al posto della classica tela, Jasper Knight ha utilizzato una Ford Ka, creando così una vera e propria opera d’arte che verrà battuta all’asta. Il ricavato della vendita dell’opera verrà utilizzato per finanziare i ragazzi delle scuole superiori che parteciperanno alla gara tra veicoli ad energia solare, la World Solar Challange 2013, che si svolge proprio in Australia ogni due anni. Fino al 26 giugno, saranno esposte all’Autodromo di Modena anche altre opere di Jasper Knight, tutte dedicate al mondo automobilistico."
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OkInformazioniInformativa privacy
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OkInformazioni